Spedizione gratuita per ordini superiori a 59€
Iva agevolata al 4% dove indicato
Modello da posto letto e trasporto per il monitoraggio continuo della SpO2 e frequenza cardiaca.
Display a cristalli liquidi monocromatico.
Impostazione dei limiti di allarme per tutti i parametri.
Completo di cavo interfaccia e sensori monouso assortiti Nellcor.
Indicazioni Il sistema Nellcor per il monitoraggio della SpO2 da posto letto fornisce un monitoraggio continuo e non invasivo della saturazione funzionale di ossigeno dell’emoglobina arteriosa (SpO2) e della frequenza del polso. Descrizione Il sistema Nellcor per il monitoraggio della SpO2 da posto letto fornisce un monitoraggio continuo e non invasivo della saturazione funzionale di ossigeno dell’emoglobina arteriosa (SpO2) e della frequenza del polso. Questo sistema deve essere utilizzato esclusivamente come strumento accessorio per la valutazione dello stato del paziente, unitamente alla valutazione dei segni e dei sintomi clinici. Il Sistema Nellcor per il monitoraggio della SpO2 da posto letto deve essere utilizzato esclusivamente su prescrizione medica in pazienti neonatali, pediatrici e adulti in condizioni di perfusione corretta o insufficiente negli ospedali, nelle strutture di tipo ospedaliero e durante il trasporto intraospedaliero. Attenersi alle indicazioni d’uso fornite insieme al dispositivo.
Accessori a corredo: - Monitor - Cavo di alimentazione - Quick Guide - Manuale d’uso - Cavo di interfaccia DOC10 - Sensori monouso assortititi Monitor da posto letto e da trasporto per la rilevazione di saturazione arteriosa funzionale di ossigeno, frequenza di polso e visualizzazione della curva pletismografia - Pazienti adulti, pediatrici, neonatali - Il monitor e il sensore formano il “sistema” OxiMax in grado di garantire ottime prestazioni in termini di precisione ed accuratezza dei dati rilevati anche in condizioni di movimento e di bassa perfusione periferica del paziente. - La precisione dei dati rilevati con il sistema OxiMax riduce i falsi allarmi. - Allarmi acustici e visivi impostabili dall’utente con tre diversi livelli di priorità: bassa, media, alta. - Gestione degli allarmi con SatSeconds™. L’esclusivo sistema di gestione degli allarmi (acustici e visivi) SatSeconds™ permette ai clinici, per la prima volta, di usufruire di uno strumento che consente di gestire i falsi allarmi causati da desaturazioni transitorie. SatSeconds™ calcola un numero che rappresenta l’indice della gravità e della durata di una violazione dell’allarme. Ad esempio, 1 punto al di sotto (o al di sopra) del limite di allarme per 10 secondi equivale a 10 SatSeconds; 5 punti al di sotto (o al di sopra) del limite per 20 secondi corrispondono a 100 SatSeconds. L’allarme viene attivato solo quando il contatore SatSeconds raggiunge la soglia impostata dall’utente e variabile fra 10, 25, 50 o 100 SatSeconds. In ogni caso, quando, in un minuto si verificano più di tre violazioni del limite di saturazione impostato l’allarme acustico viene attivato anche se la soglia del contatore SatSeconds non è stata raggiunta, parliamo in questo caso si attivazione della rete di sicurezza SatSeconds. - Test di autoverifica all’accensione - Menù di consultazione rapida - Memorizzazione di 96 ore di trend - Porta per la trasmissione dei dati: cavo USB per il download dei dati trend - Indicatori visivi per: collegamento a rete, batteria scarica, indicatore di interferenza, sensore scollegato, sensore non connesso, messaggio sensore. - Regolazione volume allarmi acustici/tono di polso
€ 3,70
€ 5,95
€ 6,34
€ 7,50
€ 9,50
€ 10,00