Ausili per la mobilità
€ 185,25
€ 220,00
€ 265,50
€ 142,10
€ 305,18
€ 347,70
€ 506,36
Le rampe mobili rappresentano la soluzione ideale per superare gradini e dislivelli superiori a 2,5 cm con la propria carrozzina manuale o carrozzina elettrica o scooter elettrico per disabili e anziani. Vengono spesso utilizzate anche per caricare la carrozzina nella propria auto.
Anzitutto specifichiamo che non è questa la sede per parlare della Normativa, ovvero di cosa prevede la Legge per il superamento di ostacoli e gradini nei luoghi pubblici, poichè i valori sarebbero discordanti. In questa pagina vogliamo soltanto fornire consigli in base alla nostra decennale esperienza in tema di carrozzine e rampe per disabili, in modo da poter scegliere la giusta rampa da utilizzare.
Nella scelta della rampa corretta è fondamentale calcolare la pendenza che viene sviluppata. La pendenza è un valore che è possibile calcolare dividendo l'altezza da superare con la lunghezza ipotetica della rampa. In caso di utilizzo di carrozzina elettrica o scooter elettrico, la pendenza può arrivare fino al 20% (1:5), mentre se si ha una carrozzina manuale con l'aiuto di un accompagnatore allora la pendenza può arrivare fino al 14% (1:7). Se non si ha a disposizione un accompagnatore e, quindi, la carrozzina viene autospinta dalla persona, la pendenza massima consigliabile è dell'8% (1:9).
Qui sotto riportiamo una tabella con pendenza 20% (quindi per scooter e carrozzine elettroniche) da consultare per capire la lunghezza necessaria della rampa da scegliere in rapporto all'altezza dell'ostacolo da superare:
Il nostro consiglio è comunque, laddove lo spazio lo permette, di scegliere sempre la rampa più lunga possibile. non solo per un minore fatica fisica per la persona disabile o l'accompagnatore, ma anche per evitare al proprio ausilio elettrico eccessivi sforzi per il motore.
In base alla tipologia di carrozzina/scooter sarà possibile scegliere tra i vari modelli di rampa: rampa unica, rampe a binario, rampe telescopiche. Quest'ultime ideali per superare diverse altezze (per esempio per il caricamento in auto, ma anche per la casa al mare).
L'altro elemento da prendere in sempre considerazione nella scelta della giusta rampa è il suo utilizzo. Ovvero, esistono diversi modelli di rampe destinati ad un utilizzo saltuario (magari solo per caricare l'ausilio in macchina) che sono quindi più leggere, pieghevoli e facili da manovrare. Altre rampe che invece vengono utilizzate in maniera continuativa risultano più pesanti ma anche maggiormente stabili e robuste proprio perchè non hanno bisogno di essere rimosse con frequenza.
Nel nostro store troverai la rampa per carrozzina disabili giusta per te!